Linkedin for Business, Strategia e utilizzo. Corso con esercitazioni per trovare clienti.

Linkedin for Business - Strategia e utilizzo.
Corso con esercitazioni per trovare clienti.

2.000 aziende l'hanno già scelto
Massimo 20 partecipanti per edizione

Linkedin for Business - Strategia e utilizzo. Corso con esercitazioni per trovare clienti.

Apprendi in modo efficace come:

  • trovare contatti commerciali;
  • promuovere il proprio profilo professionale;
  • interagire con i propri clienti;
  • promuovere la propria pagina aziendale;
  • formare gruppi di discussione intorno ad un tema;
  • pubblicizzare prodotti e servizi;
  • incontrare persone di altre nazioni per fare business insieme;
  • trovare partner e distributori;
  • studiare i concorrenti;
  • candidarsi per una posizione aziendale;
  • far valere le proprie competenze;
  • pianificare un approccio strategico ad un cliente, partner o competitor.
Guarda la presentazione

Clicca sul Pulsante "Iscriviti ORA" per l'accesso IMMEDIATO...

Iscriviti ORA

Agenda

Agenda: giornata intera dalle 9.00 alle 18.00:
Mattino 9.00-13.00

Linkedin come si integra con gli altri Social Network

  • Social Media Trends 2019
  • Situazione internazionale
  • Situazione italiana
  • Evoluzione di Linkedin 2018/2019

Ottimizzare il profilo personale Linkedin secondo le regole aziendali

  • Rivediamo insieme le componenti essenziali del profilo
  • Suggerimenti e attività pratiche per migliorare il profilo
  • Gestire i propri contatti in modo efficiente ed efficace
  • Linkedin come piattaforma di Contanct Management
  • La SEO di Linkedin

11:00 Pausa Caffè

Portare la propria azienda su Linkedin

  • Gestire un progetto digitale su Linkedin (cenni)
  • Attività di marketing e comunicazione digitale
  • Il profilo dell’azienda (come completarlo in modo efficace senza perdere tempo)
  • Strutturare e condividere con i colleghi e superiori la strategia di presenza su Linkedin

L’utilizzo dei gruppi per creare le proprie Community di riferimento

  • Community dei dipendenti
  • Community dei prospect e clienti
  • Community dei partners
  • Come Scrivere e commentare nelle Community dei competitors
  • Integrazione con i sistemi di Email Marketing Automation.

Pausa Pranzo 13.00-14.00 ----- Pomeriggio 14.00-18.00

Come ottenere contatti qualificati con l’attività su Linkedin

  • L’attività di posting (persone e sui gruppi)
  • La pubblicità a pagamento su Likedin
  • Processi e metodi virtuosi per ottenere i risultati voluti
  • ROI e KPI delle attività su Linkedin (misurare investimenti e risultati)
  • 3 tool per gestire linkedin (pubblicazione, distribuzione, commenti, monitoring e Social CRM)

L’attività di HR e di analisi di competitors

  • cenni all’utilizzo di Linkedin come strumento di recruiting
  • cenni all’utilizzo di Linkedin per studiare la concorrenza

16.30 Pausa caffè


Esercitazioni e case histories

  • Lavoro in team: crea la tua campagna digitale su Linkedin
  • 4 casi di successo da commentare insieme

Fine lavori 18.00 (per chi vuole aperitivo alle 19.00)

Web marketing manager S.r.l. - C.F e P.IVA: 03241450125 - E-mail: info@web-marketing-manager.it
Registro Imprese di Varese n. 03241450125 - R.E.A. VA 334911 – Capitale Sociale euro 10.000,00 i.v.